Chi Siamo

L’Associazione "Casa Famiglia S. Francesco" nasce dall’impegno del sacerdote Don Mimmo Ozza che nel 1984, insieme alla collaborazione di alcuni volontantari, inizia ad occuparsi dei bisogni di alcuni ragazzi in difficoltà. Non passano molti anni che l’Associazione si costituisce giuridicamente e inizia a lavorare a pieno regime in vari settori del sociale, ottenendo l’iscrizione, quale ente ausiliario, della Regione Puglia.

Con sede in Gemini di Ugento (Le), da oltre 30 anni opera nel più ampio territorio pugliese e in diversi settori, facendo da trait d'union tra territorio, scuole, parrocchie, servizi sociali e istituzioni e divenendo punti di riferimento importante per l’intera area salentina. Nel tempo l’Associazione cresce e diventa dunque indispensabile aprire altre due sedi, una a Bari Loseto e una a Campomaggiore (Pz), per permettere una più attiva presenza a stretto contatto con i bisogni emergenti del territorio.

Attualmente più di 100 volontari e numerosi collaboratori, inseriti a vari livelli nel complesso delle attività dell'Associazione, ogni giorno contribuiscono a far crescere l’offerta di servizi a favore dei cittadini. Nello specifico, l'Associazione è impegnata, in prima linea, nel recupero di ragazzi con problemi legati alla tossicodipendenza. La Comunità terapeutica, che ha sede a Ugento, può ospitare fino a 30 giovani di cui 22 in regime residenziale e 8 in regime semi-residenziale.

La costante presenza di operatori specializzati quali medici, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, animatori nonché volontari garantisce di accompagnare al meglio gli utenti durante il loro percorso comunitario. Numerose e varie sono le attività offerte quotidianamente, tra cui grande importanza hanno quelle psico-socio-terapeutiche, sportive, ricreative e culturali. Obiettivo finale del lavoro comunitario è sicuramente quello di agevolare e favorire un graduale e proficuo reinserimento degli utenti nel più ampio tessuto lavorativo e sociale. Altro ambito privilegiato d’intervento riguarda la realtà di minori in stato di disagio.

Le iniziative pensate e rivolte ai minori forniscono un sostegno educativo forte, coinvolgendo i ragazzi in molte attività ludiche e formative, privilegiando il confronto quotidiano con la famiglia d'origine. L’interesse principale dell’Associazione è quello di mettere a disposizione le proprie strutture quale luogo privilegiato di prevenzione e animazione e al cui interno operano varie professionalità specifiche, al fine di promuovere l’autodeterminazione dei giovani e favorire sostegno lungo la strada dell’autonomia personale. Nello specifico, l’associazione dispone direttamente di una Comunità Educativa che può ospitare 10 minori situata al Centro di Gemini e indirettamente un’altra Comunità Educativa ubicata nei pressi di Potenza e che può ospitare 6 posti.

L’associazione inoltre gestisce due Centri Diurni, "Capitan Uncino" di Gemini e Il "Coccodrillo" di Casarano, che possono ospitare fino a 30 minori. Sempre in costante sviluppo, nel 2007 l’Associazione diventa anche Ente di Formazione Professionale - accredito presso la Regione Puglia - potendo avvalersi così di un potente strumento scientifico tramite il quale formare le diverse platee nei più svariati settori. L’associazione "Casa Famiglia San Francesco" ha in programma ancora nuove aperture nei prossimi mesi per garantire una sempre maggiore capacità di accoglienza alle numerose persone in difficoltà che quotidianamente ne fanno richiesta.